AGENZIA DELLE ENTRATE
PROVVEDIMENTO 13 aprile 2004.
(Gazzetta Ufficiale n. 118, Suppl. ord., del 21 maggio 2004)
Approvazione di n. 55 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore relativi alle attività economiche delle manifatture da utilizzare per il periodo d'imposta 2003.
IL DIRETTORE DELL'AGENZIA
In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme indicate nei riferimenti normativi
Dispone:
1. Approvazione dei modelli
1.1 Sono approvati, unitamente alle relative istruzioni, gli annessi modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore, che costituiscono parte integrante della dichiarazione dei redditi da presentare con il modello Unico 2004, anche in forma unificata. Tali modelli devono essere compilati dai contribuenti, ai quali si applicano gli studi di settore, che nel periodo d'imposta 2003, hanno esercitato in via prevalente una delle seguenti attività economiche nel settore delle manifatture:
a) Produzione di gelati, codice attività 15.52.0; Produzione di fette biscottate, biscotti, prodotti di pasticceria conservati, codice attività 15.82.0; Produzione di cacao in polvere, cioccolato, caramelle e confetterie, codice attività 15.84.0; Studio di settore SD01A;
b) Produzione di pasticceria fresca, codice attività 15.81.2; Studio di settore SD01B;
c) Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti farinacei simili, codice attività 15.85.0; Studio di settore SD02U;
d) Molitura del frumento, codice attività 15.61.1; Molitura di altri cereali, codice attività 15.61.2; Lavorazione del risone, codice attività 15.61.3; Altre lavorazioni di semi e granaglie, codice attività 15.61.4; Studio di settore SD03U;
e) Lavorazione artistica del marmo e di altre pietre affini, lavori in mosaico, codice attività 26.70.2; Studio di settore SD04A;
f) Estrazione di pietre ornamentali, codice attività 14.11.1; Estrazione di pietre da costruzione, codice attività 14.11.2; Estrazione di ardesia, codice attività 14.13.0; Studio di settore SD04B;
g) Estrazione di ghiaia e sabbia, codice attività 14.21.0; Studio di settore SD04C;
h) Estrazione di pietra da gesso e di anidrite, codice attività 14.12.1; Estrazione di pietre per calce e cementi e di dolomite, codice attività 14.12.2; Estrazione di argilla e caolino, codice attività 14.22.0; Estrazione di pomice e di altri minerali e prodotti di cava (quarzo, quarzite, sabbie silicee, ecc.), codice attività 14.50.1; Studio di settore SD04D;
i) Segagione e lavorazione delle pietre e del marmo, codice attività 26.70.1; Frantumazione di pietre e minerali vari fuori della cava, codice attività 26.70.3; Studio di settore SD04E;
j) Produzione di carne non di volatili e di prodotti della macellazione (attività dei mattatoi), codice attività 15.11.0; Produzione di carne di volatili, conigli e prodotti della loro macellazione, codice attività 15.12.0; Lavorazione e conservazione di carne e di prodotti a base di carne, codice attività 15.13.0; Studio di settore SD05U;
k) Fabbricazione di ricami, codice attività 17.54.6; Studio di settore SD06U;
l) Fabbricazione di articoli di calzetteria, codice attività 17.71.0; Studio di settore SD07A;
m) Fabbricazione di pullover, cardigan ed altri articoli simili a maglia, codice attività 17.72.0; Confezione di altri indumenti esterni realizzati con tessuti lavorati a maglia, codice attività 18.22.B; Confezione di maglieria intima, codice attività 18.23.B; Confezione di altri articoli e accessori lavorati a maglia, codice attività 18.24.C; Studio di settore SD07B;
n) Confezione di abbigliamento esterno, codice attività 18.22.A; Studio di settore SD07C;
o) Confezione di indumenti da lavoro, codice attività 18.21.0; Confezione di abbigliamento o indumenti particolari, codice attività 18.24.2; Studio di settore SD07D;
p) Confezione di biancheria intima, corsetteria, codice attività 18.23.A; Studio di settore SD07E;
q) Confezione di cappelli, codice attività 18.24.A; Confezioni varie e accessori per l'abbigliamento, codice attività 18.24.B; Studio di settore SD07F;
r) Lavorazioni collegate all'industria dell'abbigliamento, codice attività 18.24.3; Studio di settore SD07G;
s) Fabbricazione di calzature non in gomma, codice attività 19.30.1; Fabbricazione di parti e accessori per calzature non in gomma, codice attività 19.30.2; Fabbricazione di calzature, suole e tacchi in gomma e plastica, codice attività 19.30.3; Studio di settore SD08U;
t) Fabbricazione di sedie e sedili, inclusi quelli per aeromobili, autoveicoli, navi e treni, codice attività 36.11.1; Fabbricazione di mobili non metallici per uffici, negozi, ecc., codice attività 36.12.2; Fabbricazione di mobili per cucina, codice attività 36.13.0; Fabbricazione di altri mobili in legno per arredo domestico, codice attività 36.14.1; Fabbricazione di mobili in giunco, vimini ed altro materiale, codice attività 36.14.2; Studio di settore SD09A;
u) Fabbricazione di poltrone e divani, codice attività 36.11.2; Studio di settore SD09B;
v) Taglio, piallatura e trattamento del legno, codice attività 20.10.0; Fabbricazione di fogli da impiallacciatura; compensato, pannelli stratificati, pannelli di truciolato ed altri pannelli di legno, codice attività 20.20.0; Fabbricazione di imballaggi in legno, codice attività 20.40.0; Studio di settore SD09C;
w) Fabbricazione di porte e finestre in legno (escluse porte blindate), codice attività 20.30.1; Studio di settore SD09D;
x) Fabbricazione di altri elementi di carpenteria in legno e falegnameria per l'edilizia, codice attività 20.30.2; Fabbricazione di prodotti vari in legno (esclusi i mobili), codice attività 20.51.1; Fabbricazione dei prodotti della lavorazione del sughero, codice attività 20.52.1; Studio di settore SD09E;
y) Preparazione e filatura di fibre tipo cotone, codice di attività 17.11.0; Preparazione e filatura di fibre tipo lino, codice di attività 17.14.0; Tessitura di filati tipo cotone, codice di attività 17.21.0; Studio di settore SD10A;
z) Confezionamento di biancheria da letto, da tavola e per l'arredamento, codice attività 17.40.1; Studio di settore SD10B;
aa) Produzione di olio di oliva grezzo, codice attività 15.41.1; Produzione di oli grezzi da semi oleosi, codice attività 15.41.2; Produzione di olio di oliva raffinato, codice attività 15.42.1; Produzione di olio e grassi da semi e da frutti oleosi raffinati, codice attività 15.42.2; Studio di settore SD11U;
ab) Finissaggio dei tessili, codice attività 17.30.0; Studio di settore SD13U;
ac) Preparazione delle fibre di lana e assimilate, cardatura, codice attività 17.12.1; Filatura della lana cardata e di altre fibre tessili a taglio laniero, codice attività 17.12.2; Pettinatura e ripettinatura delle fibre di lana e assimilate, codice attività 17.13.1; Filatura della lana pettinata e delle fibre assimilate, codice attività 17.13.2; Preparazione e filatura di altre fibre tessili, codice attività 17.17.0; Tessitura di filati tipo lana cardata, codice attività 17.22.0; Tessitura di filati tipo lana pettinata, codice attività 17.23.0; Tessitura di altre materie tessili, codice attività 17.25.0; Fabbricazione di tessuti a maglia, codice attività 17.60.0; Studio di settore SD14U;
ad) Trattamento igienico del latte, codice attività 15.51.1; Produzione dei derivati del latte, codice attività 15.51.2; Studio di settore SD15U;
ae) Confezione su misura di vestiario, codice attività 18.22.2; Studio di settore SD16U;
af) Fabbricazione di altri prodotti in gomma, codice attività 25.13.0; Fabbricazione di lastre, fogli, tubi e profilati in materie plastiche, codice attività 25.21.0; Fabbricazione di imballaggi in materie plastiche, codice attività 25.22.0; Fabbricazione di articoli in plastica per l'edilizia, codice attività 25.23.0; Fabbricazione di altri articoli in materie plastiche, codice attività 25.24.0; Studio di settore SD17U;
ag) Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali, codice attività 26.21.0; Fabbricazione di piastrelle in ceramica per pavimenti e rivestimenti, codice attività 26.30.0; Fabbricazione di mattoni, tegole ed altri prodotti per l'edilizia in terracotta, codice attività 26.40.0; Studio di settore SD18U;
ah) Fabbricazione di porte, finestre e loro telai, imposte e cancelli metallici, codice attività 28.12.1; Fabbricazione e installazione di tende da sole con strutture metalliche, tende alla veneziana e simili, codice attività 28.12.2; Studio di settore SD19U;
ai) Fabbricazione di strutture metalliche e di parti di strutture, codice attività 28.11.0; Fabbricazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo, codice attività 28.21.0; Fabbricazione di radiatori e caldaie per il riscaldamento centrale, codice attività 28.22.0; Fabbricazione di generatori di vapore, escluse le caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua calda, codice attività 28.30.0; Produzione di pezzi di metallo fucinati, codice attività 28.40.1; Produzione di pezzi di metallo stampati, codice attività 28.40.2; Imbutitura e profilatura di lamiere di metallo; tranciatura e lavorazione a sbalzo, codice attività 28.40.3; Sinterizzazione dei metalli e loro leghe, codice attività 28.40.4; Trattamento e rivestimento dei metalli, codice attività 28.51.0; Fabbricazione di articoli di coltelleria e posateria, codice attività 28.61.0; Fabbricazione di utensileria a mano, codice attività 28.62.A; Fabbricazione di serrature e cerniere, codice attività 28.63.0; Fabbricazione di bidoni in acciaio e di contenitori analoghi, codice attività 28.71.0; Fabbricazione di imballaggi in metallo leggero, codice attività 28.72.0; Fabbricazione di prodotti fabbricati con fili metallici, codice attività 28.73.0; Fabbricazione di filettatura e bulloneria, codice attività 28.74.1; Fabbricazione di molle, codice attività 28.74.2; Fabbricazione di catene fucinate senza saldatura e stampate, codice attività 28.74.3; Fabbricazione di stoviglie, pentolame, vasellame, attrezzi da cucina e accessori casalinghi, articoli metallici per l'arredamento di stanze da bagno, codice attività 28.75.1; Fabbricazione di casseforti, forzieri, porte metalliche blindate, codice attività 28.75.2; Fabbricazione di altri articoli metallici e minuteria metallica, codice attività 28.75.3; Fabbricazione di armi bianche, codice attività 28.75.4; Fabbricazione di oggetti in ferro, in rame ed altri metalli e relativi lavori di riparazione, codice attività 28.75.5; Studio di settore SD20U;
aj) Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo; montatura in serie di occhiali comuni, codice attività 33.40.1; Confezionamento ed apprestamento di occhiali da vista e lenti a contatto, codice attività 33.40.2; Studio di settore SD21U;
ak) Fabbricazione di apparecchiature per illuminazione e di lampade elettriche, codice attività 31.50.0; Studio di settore SD22U;
al) Laboratori di corniciai, codice attività 20.51.2; Studio di settore SD23U;
am) Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle, codice attività 52.42.4; Studio di settore SD24A;
an) Confezione di articoli in pelliccia, codice attività 18.30.2; Studio di settore SD24B;
ao) Preparazione e tintura di pellicce, codice attività 18.30.1; Preparazione e concia del cuoio, codice attività 19.10.0; Studio di settore SD25U;
ap) Confezione di vestiario in pelle, codice attività 18.10.0; Studio di settore SD26U;
aq) Fabbricazione di articoli da viaggio, borse, marocchineria e selleria, codice attività 19.20.0; Studio di settore SD27U;
ar) Lavorazione e trasformazione del vetro piano, codice attività 26.12.0; Lavorazione e trasformazione del vetro cavo, codice attività 26.15.1; Lavorazione di vetro a mano e a soffio, codice attività 26.15.2; Fabbricazione e lavorazione di vetro tecnico, industriale, per altri lavori, codice attività 26.15.3; Studio di settore SD28U;
as) Fabbricazione di prodotti in calcestruzzo per l'edilizia, codice attività 26.61.0; Produzione di calcestruzzo pronto per l'uso, codice attività 26.63.0; Fabbricazione di altri prodotti in calcestruzzo, gesso e cemento, codice attività 26.66.0; Studio di settore SD29U;
at) Recupero e preparazione per il riciclaggio di cascami e rottami metallici, codice attività 37.10.1; Recupero e preparazione per il riciclaggio di materiale plastico per produzione di materie prime plastiche, resine sintetiche, codice attività 37.20.1; Recupero e preparazione per il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani, industriali e biomasse, codice attività 37.20.2; Studio di settore SD30U;
au) Fabbricazione di saponi, detersivi e detergenti e di agenti organici tensioattivi, codice attività 24.51.1; Fabbricazione di specialità chimiche per uso domestico e per manutenzione, codice attività 24.51.2; Fabbricazione di profumi e cosmetici, codice attività 24.52.0; Fabbricazione di oli essenziali, codice attività 24.63.0; Studio di settore SD31U;
av) Lavori di meccanica generale, codice attività 28.52.0; Fabbricazione di parti intercambiabili per macchine utensili e operatrici, codice attività 28.62.B; Fabbricazione e installazione di motori a combustione interna, compresi parti e accessori, manutenzione e riparazione (esclusi i motori destinati ai mezzi di trasporto su strada e ad aeromobili), codice attività 29.11.1; Fabbricazione e installazione di turbine idrauliche e termiche ed altre macchine che producono energia meccanica, compresi parti e accessori, manutenzione e riparazione, codice attività 29.11.2; Fabbricazione di pompe, compressori e sistemi idraulici, codice attività 29.12.0; Fabbricazione di rubinetti e valvole, codice attività 29.13.0; Fabbricazione di organi di trasmissione, codice attività 29.14.1; Fabbricazione di cuscinetti a sfere, codice attività 29.14.2; Fabbricazione e installazione di fornaci e bruciatori, codice attività 29.21.1; Riparazione e manutenzione di fornaci e bruciatori, codice attività 29.21.2; Fabbricazione di macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione, codice attività 29.22.1; Riparazione e manutenzione di macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione, codice attività 29.22.2; Fabbricazione e installazione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione, codice attività 29.23.1; Riparazione e manutenzione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione, codice attività 29.23.2; Fabbricazione di materiale per saldatura non elettrica, codice attività 29.24.1; Fabbricazione di bilance e di macchine automatiche per la vendita e la distribuzione (compresi parti staccate e accessori, installazione), codice attività 29.24.2; Fabbricazione di macchine di impiego generale ed altro materiale meccanico n.c.a., codice attività 29.24.3; Fabbricazione e installazione di macchine e apparecchi per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere (compresi parti e accessori), codice attività 29.24.4; Fabbricazione e installazione di macchine automatiche per la dosatura, la confezione e per l'imballaggio (compresi parti e accessori), codice attività 29.24.5; Riparazione e manutenzione di macchine di impiego generale, codice attività 29.24.6; Fabbricazione di trattori agricoli, codice attività 29.31.1; Fabbricazione di altre macchine per l'agricoltura, la silvicoltura e la zootecnia, codice attività 29.32.1; Riparazione di altre macchine per l'agricoltura, la silvicoltura e la zootecnia, codice attività 29.32.2; Fabbricazione di macchine utensili elettriche portatili, codice attività 29.41.0; Fabbricazione di macchine utensili per la metallurgia (compresi parti e accessori, installazione, manutenzione e riparazione), codice attività 29.42.0; Fabbricazione di altre macchine utensili (compresi parti e accessori, installazione, manutenzione e riparazione), codice attività 29.43.0; Fabbricazione di macchine per la metallurgia (compresi parti e accessori, installazione, manutenzione e riparazione), codice attività 29.51.0; Fabbricazione di macchine da miniera, cava e cantiere (compresi parti e accessori, installazione, manutenzione e riparazione), codice attività 29.52.0; Fabbricazione di macchine per l'industria alimentare, delle bevande e del tabacco (compresi parti e accessori, installazione, manutenzione e riparazione), codice attività 29.53.0; Fabbricazione e installazione di macchine tessili, di macchine e di impianti per il trattamento ausiliario dei tessili, di macchine per cucire e per maglieria (compresi parti e accessori, manutenzione e riparazione), codice attività 29.54.1; Fabbricazione e installazione di macchine e apparecchi per l'industria delle pelli, del cuoio e delle calzature (compresi parti e accessori, manutenzione e riparazione), codice attività 29.54.2; Fabbricazione di apparecchiature e di macchine per lavanderie e stirerie (compresi parti ed accessori, installazione, manutenzione e riparazione), codice attività 29.54.3; Fabbricazione di macchine per l'industria della carta e del cartone (compresi parti e accessori, installazione, manutenzione e riparazione), codice attività 29.55.0; Fabbricazione e installazione di macchine per l'industria delle materie plastiche e della gomma e di altre macchine per impieghi speciali n.c.a. (compresi parti e accessori, manutenzione e riparazione), codice attività 29.56.1; Fabbricazione di macchine per la stampa e la legatoria (compresi parti e accessori, installazione, manutenzione e riparazione), codice attività 29.56.2; Fabbricazione di stampi, portastampi, sagome, forme per macchine, codice attività 29.56.3; Fabbricazione di robot industriali per usi molteplici (compresi parti e accessori, installazione, manutenzione e riparazione), codice attività 29.56.4; Fabbricazione di armi, sistemi d'arma e munizioni, codice attività 29.60.0; Fabbricazione di elettrodomestici, codice attività 29.71.0; Fabbricazione di apparecchi per uso domestico non elettrici, codice attività 29.72.0; Studio di settore SD32U;
aw) Produzione di metalli preziosi e semilavorati, codice attività 27.41.0; Fabbricazione di oggetti di gioielleria ed oreficeria, di metalli preziosi o rivestiti di metalli preziosi, codice attività 36.22.1; Lavorazione di pietre preziose e semipreziose per gioielleria e per uso industriale, codice attività 36.22.2; Studio di settore SD33U;
ax) Fabbricazione di protesi dentarie (compresa riparazione), codice attività 33.10.3; Studio di settore SD34U;
ay) Edizione di libri, codice attività 22.11.0; Edizione di riviste e periodici, codice attività 22.13.0; Altre edizioni, codice attività 22.15.0; Altre stampe di arti grafiche, codice attività 22.22.0; Legatoria, rilegatura di libri, codice attività 22.23.0; Lavorazioni preliminari alla stampa, codice attività 22.24.0; Lavorazioni ausiliarie connesse alla stampa, codice attività 22.25.0; Studio di settore SD35U;
az) Siderurgia, codice attività 27.10.0; Fabbricazione di tubi di ghisa, codice attività 27.21.0; Stiratura a freddo, codice attività 27.31.0; Laminazione a freddo di nastri, codice attività 27.32.0; Profilatura mediante formatura o piegatura a freddo, codice attività 27.33.0; Trafilatura, codice attività 27.34.0; Fusione di ghisa, codice attività 27.51.0; Fusione di acciaio, codice attività 27.52.0; Fusione di metalli leggeri, codice attività 27.53.0; Fusione di altri metalli non ferrosi, codice attività 27.54.0; Studio di settore SD36U;
ba) Costruzione e riparazione di imbarcazioni da diporto e sportive, codice attività 35.12.0; Studio di settore SD37U;
bb) Fabbricazione di mobili metallici per uffici e negozi, ecc., codice attività 36.12.1; Studio di settore SD38U;
bc) Fabbricazione di carta e cartoni ondulati e di imballaggi di carta e cartone, codice di attività 21.21.0; Fabbricazione di prodotti cartotecnici, codice di attività 21.23.0; Fabbricazione di altri articoli di carta e di cartone, codice attività 21.25.0; Studio di settore SD47U.
1.2 I modelli di cui al punto 1.1 possono essere altresì utilizzati dai soggetti che svolgono una delle predette attività economiche, come attività secondaria, per la quale abbiano tenuto annotazione separata dei componenti rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore.
2. Reperibilità dei modelli e autorizzazione alla stampa
2.1 I modelli di cui al punto 1.1 sono resi disponibili gratuitamente dall'Agenzia delle entrate in formato elettronico e possono essere utilizzati prelevandoli dal sito Internet www.agenziaentrate.gov.it, nel rispetto, in fase di stampa, delle caratteristiche tecniche contenute nell'allegato 1 al presente provvedimento.
2.2 I medesimi modelli possono essere altresì prelevati da altri siti Internet a condizione che gli stessi rispettino le caratteristiche tecniche previste dall'allegato 1 e rechino l'indirizzo del sito dal quale sono stati prelevati nonchè gli estremi del presente provvedimento.
2.3 È autorizzata la stampa dei modelli di cui al punto 1.1, nel rispetto delle caratteristiche tecniche di cui all'allegato 1 al presente provvedimento.
3. Modalità per la trasmissione dei dati
3.1 I modelli, in base all'art. 5 dei decreti ministeriali concernenti l'approvazione degli studi di settore relativi alle attività economiche nel settore delle manifatture, devono essere trasmessi unitamente alla dichiarazione dei redditi.
3.2 La trasmissione dei dati deve essere effettuata direttamente all'Agenzia delle entrate attraverso il servizio telematico Entratel o Internet, ovvero avvalendosi degli incaricati di cui all'articolo 3, commi 2-bis e 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322 (13) e successive modificazioni, secondo le specifiche tecniche che saranno indicate con successivo provvedimento.
3.3 È fatto comunque obbligo ai soggetti incaricati della trasmissione telematica, di cui all'articolo 3, commi 2-bis e 3, del citato decreto n. 322 del 1998, di comunicare al contribuente i dati relativi all'applicazione degli studi di settore, compresi quelli relativi al calcolo della congruità e coerenza, utilizzando modelli o uno schema, contenente tutti i dati trasmessi, conformi per struttura e sequenza ai modelli approvati con il presente provvedimento.
---------
(13) Ved. Boll. Lav. e Trib. 2002, pag. 966; I.L.P. 2002, pag. 728.
4. Asseverazione
4.1 I soggetti che effettuano l'asseverazione di cui all'art. 35, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 (14), come modificato dal decreto legislativo 28 dicembre 1998, n. 490 (15), devono verificare che gli elementi contabili ed extracontabili indicati nei modelli di dichiarazione e rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore, corrispondano a quelli risultanti dalle scritture contabili e da altra documentazione idonea.
4.2 L'asseverazione non deve essere effettuata relativamente ai dati:
a) per i quali sia necessario esaminare, a tal fine, l'intera documentazione contabile o gran parte di essa;
b) che implicano valutazioni di carattere imprenditoriale;
c) relativi alle unità immobiliari utilizzate per l'esercizio dell'attività.
---------
(14) Ved. Boll. Lav. e Trib. 1997, pag. 2847; I.L.P. 1997, pag. 1914.
(15) Ved. Boll. Lav. e Trib. 1999, pag. 646; I.L.P. 1999, pag. 455.
Motivazioni
Il presente provvedimento, previsto dall'art. 5 dei decreti ministeriali 30 marzo 1999, 3 febbraio e 25 febbraio 2000, 16 febbraio e 20 marzo 2001, 15 febbraio e 8 marzo 2002, 21 febbraio e 6 marzo 2003, stabilisce le modalità con cui i contribuenti comunicano all'Agenzia delle entrate i dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore, relativi alle attività economiche nel settore delle manifatture. Inoltre stabilisce le caratteristiche tecniche per la stampa dei modelli da utilizzare per la compilazione, anche meccanografica, della comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore, e le modalità di predisposizione dei predetti dati da trasmettere all'Agenzia delle entrate.
I modelli che sono approvati con il presente provvedimento costituiscono parte integrante della dichiarazione dei redditi da presentare con il modello Unico 2004.
Riferimenti normativi
a) Attribuzioni del Direttore dell'Agenzia delle entrate:
decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 67, comma 1; art. 68, comma 1), e successive modificazioni;
Statuto dell'Agenzia delle entrate (art. 5, comma 1; art. 6, comma 1);
Regolamento di amministrazione dell'Agenzia delle entrate (art. 2, comma 1);
decreto del Ministro delle Finanze 28 dicembre 2000.
b) Disciplina degli studi di settore:
decreto legislativo 30 agosto 1993, n. 331, convertito con modificazioni dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427 (art. 62-bis): Istituzione degli studi di settore;
legge 23 dicembre 1996, n. 662 (art. 3, comma 121): Individuazione dei soggetti tenuti alla presentazione dei questionari per gli studi di settore;
decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, e successive modificazioni: Norme di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti;
decreti ministeriali 12 giugno 1997, 3 luglio 1997, 5 dicembre 1997 e 10 febbraio 1998: Approvazione di questionari per gli studi di settore;
decreti del Direttore generale del Dipartimento delle entrate 10 agosto 1998 e 26 novembre 1999, 23 ottobre e 13 dicembre 2000: Approvazione di questionari per gli studi di settore;
legge 8 maggio 1998, n. 146 (art. 10): Individuazione delle modalità di utilizzazione degli studi di settore in sede di accertamento;
decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600: Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi;
decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, numero 322 e successive modificazioni: Emanazione del regolamento recante modalità per la presentazione delle dichiarazioni;
decreto ministeriale 31 luglio 1998: Modalità tecniche di trasmissione telematica delle dichiarazioni e individuazione dei soggetti abilitati alla trasmissione telematica;
decreti 18 febbraio 1999, 12 luglio 2000, 21 dicembre 2000, e 19 aprile 2001: Individuazione di ulteriori soggetti abilitati alla trasmissione telematica;
decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 1999, n. 195: Disposizioni concernenti i tempi e le modalità di applicazione degli studi di settore;
decreti ministeriali 30 marzo 1999, 3 febbraio 2000, 25 febbraio 2000, 16 febbraio 2001 e 20 marzo 2001: Approvazione degli studi di settore relativi ad attività economiche nel settore delle manifatture;
decreti del Ministro dell'Economia e delle Finanze 15 febbraio e 8 marzo 2002, 21 febbraio e 6 marzo 2003: Approvazione degli studi di settore relativi ad attività economiche nel settore delle manifatture;
decreti del Ministro dell'Economia e delle Finanze 25 marzo 2002 e 18 luglio 2003: Approvazione dei criteri per l'applicazione degli studi di settore ai contribuenti che esercitano due o più attività d'impresa ovvero una o più attività in diverse unità di produzione o di vendita;
provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate 23 dicembre 2003: Approvazione della tabella di classificazione delle attività economiche.
Il presente provvedimento sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Roma, 13 aprile 2004
Allegati ...omissis...